
Rebeccu Arte e Ospitalità
Nel cuore del Meilogu, Rebeccu è un borgo che rinasce attraverso l’arte, l’ospitalità e la partecipazione.
Un luogo sospeso nel tempo che oggi diventa laboratorio di idee, esperienze e relazioni tra chi vive l’isola e chi arriva da lontano.
Rebeccu é un ecosistema culturale.
Qui l’ospitalità si intreccia con la creatività: artisti, viaggiatori, studiosi e abitanti condividono spazi, tempo e saperi.

Il Festival MusaMadre
Esiste una differenza radicale tra “generare” e “creare”. Generare è umano, creare è divino. “Generare” è molto più aderente al pensiero femminile che è il motore di questo Festival ed è strettamente legato alla relazione con la Sardegna: un organismo vivo che genera e rigenera: “Mater”, Madre. Non “al femminile”, ma “il femminile” per eccellenza

Le Stagioni della Lettura
I tanti appuntamenti di cui consta il festival letterario sono volti a creare una attività di diffusione della lettura mirata a restituire vitalità culturale alla comunità locale attraverso l’incontro con autori sardi e internazionali, artisti, professionisti di chiara fama. Le Stagioni della Lettura vuole anche offrire alla comunità le basi per sviluppare una imprenditoria di nuova generazione che si fondi sulla cultura, sulla multidisciplinarità delle arti sulla conoscenza del territorio.

Ischeliu (Richiamo)
C’è un forte legame tra la migrazione e le arti. Se infatti da un lato la relazione tra diaspora e arte è parte della dispersione di una comunità dal luogo nativo verso diverse parti del mondo, al contrario è proprio attraverso le arti che si rafforza il legame dell'artista emigrato con le proprie radici.

Microambienti Serendipitosi
Sono invitati a vivere il microambiente del villaggio di Rebeccu visitatori dagli occhi e menti allenate, che operano nei più disparati ambiti della cultura: arte, letteratura, giornalismo, scienza, cinema, televisione, teatro, danza. Chi accetta l’invito ha deciso quando arrivare e quanto soggiornare sapendo che durante la permanenza avrà modo di incontrare almeno un altro ospite con cui condividere l’esperienza.

Diventa mecenate, sostieni Rebeccu
Diventa mecenate e partecipa alla riqualificazione e al progetto culturale di Rebeccu in totale trasparenza con donazioni che potranno essere detratte con un credito d'imposta del 65%.