News

Sostieni Rebeccu con Art Bonus
Valeria orani Valeria orani

Sostieni Rebeccu con Art Bonus

Rebeccu e il suo progetto è su Art Bonus, cosa significa?

Che da oggi potrai essere ufficialmente partner e partecipare alla riqualificazione e alle attività culturali di Rebeccu in totale trasparenza con donazioni che potranno essere detratte con un credito d'imposta del 65%. Vuoi sapere di più?

https://artbonus.gov.it/perche-donare.html

Vuoi donare?

contattaci! musamadre-rebeccu@gmail.com

Scopri di più
PRO SAS ANIMAS
Valeria orani Valeria orani

PRO SAS ANIMAS

... la porta era sempre aperta seppur socchiusa, si bussava loro scendevano, aprivano, e le nostre nonne, le nostre mamme e zia avevano già tutto pronto. La frase era "A faidi del bene po s'animas 'e sos moltos" . Generalmente si donavano frutta stagionale come nocciole, noci, fichi secchi, castagne, mele cotogne e soprattutto melagrane, che sono uno dei frutti della stagione più importante poiché strettamente legato al mondo dei morti; poi erano frequenti anche i dolci tipici del periodo sos popassinos, tiliccas e cioccolati e caramelle...

... Anticamente si credeva che se i cari defunti fossero tornati a casa e non avessero trovato niente da mangiare, sarebbero successe delle disgrazie. Per questo, la notte dell'1 novembre, era usanza lasciare la tavola imbandita po sas animas, la cosiddetta “hena pro sos mortos”. Si credeva, infatti, che i familiari defunti, durante una breve visita di circostanza, avrebbero consumato il pasto prima di ritornare nell’aldilà. Succedeva però che, approfittando di quelle giornate festive, allegre comitive di amici si attardassero fuori casa anche oltre la chiusura dei locali pubblici e quindi si decideva di continuare la piacevole conversazione recandosi, di casa in casa e approfittare di tutto quel cibo …

Scopri di più
Il Gran Samà
Valeria orani Valeria orani

Il Gran Samà

L'ultimo appuntamento con l'infanzia di Le Stagioni della Lettura è con Daniela Carta, autrice de Il Gran Samà. Il libro verrà presentato il giorno 21 ottobre ai giovanissimi lettori della scuola primaria di Bonorva

Scopri di più