
PRO SAS ANIMAS
Pro Sas Animas è lo spin-off autunnale che conclude il percorso del festival Le Stagioni della Lettura, concentrando su un tema sacro, rituale e comunitario: il rapporto con i defunti, le anime, la memoria. Il programma si articola tra il 30 ottobre e il 1 novembre
BOS ASPETTAMOS... SOS PABASSINOS CUMASSAMOS
laboratorio per bambini e degustazione in collaborazione con Coop. Babbajola - (bambini - prenotazione obbligatoria)

HINA DI AVALON - Il risveglio della principessa (La città degli Dei, 2023)
Un romanzo di Laura Abozzi, una fiaba alchemica che ha come protagonista Hina Pendragon del Regno di Avalon. La principessa affronterà “il viaggio dell’eroina” in cui sarà sottoposta a riti iniziatici legati al culto della Dea Madre.
(si consiglia la prenotazione)

SU BREVI - laboratorio di scapolario popolare
Nel laboratorio SU BREVI - lo scapolario popolare, Emanuela e Valentina propongono attività esperienziali in cui i partecipanti possono creare il proprio scapolare personalizzato, guidati da un percorso che unisce artigianato, intuizione e cura di sé.
Laboratorio per 15+ (prenotazione obbligatoria)

LA CENA DELLE ANIME di Maria Laura Berlinguer (Harper Collins, 2025)
Lo straordinario esordio di Maria Laura Berlinguer in corso di pubblicazione in tutta Europa arriva ospite a Rebeccu con presentazione speciale, accompagnato dalla degustazione di alcune delle ricette contenute nel libro.
Prenotazione obbligatoria (è gradita una donazione per la degustazione)

LA TAVOLA DEI SARDI (Ilisso, 2024)
Gianluca Medas ci introduce in una presentazione/spettacolo la collana dedicata a “La tavola dei sardi”, un itinerario enogastronomico tra saperi e sapori: per esplorare il territorio e ripercorrere le epoche attraverso storie, approfondimenti, schede e ricette.
FORROTULAS I PABASSINOS PRO SOS MORTOS (dimostrazione - laboratorio)
preparazione del pane e dei dolci. Dimostrazione della panificazione tipica per il giorno dei morti e laboratorio di papassini (adulti) - Prenotazione obbligatoria (è gradita una donazione per la degustazione)

S’URTIMA XENA di e con Gianluca Medas
Liberamente ispirato al testo S’urtima xena di Efisio Garau, in cui la casa diventa teatro di un rito invisibile: tra memoria, silenzi, desideri non espressi. In scena Gianluca Medas che interpreta tutti i personaggi, e come un medium richiama le anime dal limbo prestando il proprio corpo.
Prenotazione obbligatoria (è gradita una donazione per la degustazione)

CONTOS A SA LUNA
passeggiata a lume di lanterna da P.zza Santa Giulia alla Fonte Sacra Su Lumarzu letture e racconti della letteratura contemporanea sarda selezionati e letti da Michela Atzeni
Età consigliata 18+ Prenotazione obbligatoria

A MI FAGHIDES BENE PRO SAS ANIMAS DE SOS MORTOS - SUIGHERE SOS MACCARONIS PRO SAS ANIMAS -
Tra le casette di Rebeccu si prepara la pasta per la cena dei morti mentre i bambini bussano alle porte chiedendo A MI FAGHIDES BENE PRO SAS ANIMAS DE SOS MORTOS
Degustazioni di Olio, Vino, Formaggio appena fatto e castagne
Degustazioni di Olio, Vino, Formaggio appena fatto e castagne (è gradita una donazione)

PICCOLI FUNERALI di e con Maurizio Rippa
Uno spettacolo di e con Maurizio Rippa, accompagnato alla chitarra da Amedeo Monda

ATTITU
Vogliamo chiudere questa edizione di Pro Sas Animas con un rito laico, senza bandiere né colori, dove chiunque è invitato a passare e lasciare un ricordo, un pensiero, un segno, un fiore. Un’azione umanista e collettiva. Una veglia per le vittime innocenti della violenza di cui l’essere umano è capace.


Patrizia Sardo Marras - LA MODA NON È UN MESTIERE PER CUORI SOLITARI(Bompiani, 2025)
Patrizia Sardo Marras LA MODA NON È MESTIERE PER CUORI SOLITARI (Bompiani, 2025)

ECOPOLIS REBECCU Jeff Biggers e Coro Paulicu Mossa
ECOPOLIS REBECCU Jeff Biggers - Coro Paulicu Mossa

Claudio Bagnasco - FARE IL POSSIBILE(Terrarossa, 2025)
Claudio Bagnasco FARE IL POSSIBILE (Terrarossa Edizioni, 2025)




ILLEGAL HELPERS di Maxi Obexer con Simonetta Solder
ILLEGAL HELPERS di Maxi Obexer, con Simonetta Solder, regia di Paola Rota

Maxi Obexer- UNTER TIEREN(Weissbook, 2024)
Maxi Obexer UNTER TIEREN (Weissbook, 2024)

Claudio Morici LA MALATTIA DELL’OSTRICA (Fandango, 2024)
Claudio Morici LA MALATTIA DELL’OSTRICA (Fandango, 2024) presentazione libro e reading

LOST&FOUND Restituzione finale della residenza sul testo
LOST & FOUND Restituzione finale della residenza sul testo

BIOFONIE un progetto musicale di Alessandro Olla
BIOFONIE - progetto musicale di Alessandro Olla

Gioia Salvatori AVERE UNA BRUTTA NATURA (Baldini+Castoldi, 2024)
Gioia Salvatori AVERE UNA BRUTTA NATURA (Baldini+Castoldi, 2024) presentazione libro e reading

Ada Lai- DIARIO DI UN TEMPO SOSPESO(Della Torre, 2025)
Ada Lai DIARIO DI UN TEMPO SOSPESO (Della Torre, 2025)


Lucilla Trapazzo- LA FORMULA DELLA DISTANZA(Il Convivio, 2025)
Lucilla Trapazzo LA FORMULA DELLA DISTANZA (Il Convivio, 2025)

IL PUBBLICO BENE di e con Simone Azzu e Martino Corrias
IL PUBBLICO BENE di e con Simone Azzu e Martino Corrias

1925–2025: la Treccani compie 100 anni. Incontro con MASSIMO BRAY
A KENT’ANNOS TRECCANI 1925–2025: la Treccani compie 100 anni. Incontro con Massimo Bray

RITUALI E CAPITALISMO workshop
RITUALI E CAPITALISMO
WORKSHOP DI ANALISI E RIFLESSIONE RIVOLTO A CHI LAVORA NELLA CULTURA, NELL’ECONOMIA LOCALE, NELL’ARTIGIANATO E NELLA PROGETTAZIONE TERRITORIALE


L’ASINO ALBINO di e con Andrea Cosentino
L’ASINO ALBINO di e con Andrea Cosentino

Emanuele Giordana- ASIA CRIMINALE (Baldini + Castoldi, 2025)
Emanuele Giordana ASIA CRIMINALE (Baldini+Castoldi 2025)


Paola Caridi- IL GELSO DI GERUSALEMME (Feltrinelli, 2024)
Paola Caridi IL GELSO DI GERUSALEMME (Feltrinelli 2024)

COLAZIONE E GIORNALE workshop di rassegna stampa
COLAZIONE E GIORNALE
WORKSHOP DI RASSEGNA STAMPA E LETTURA CRITICA DEI GIORNALI IN COLLABORAZIONE CON LETTERA22

DEEP LISTENING workshop a cura di Alessandro Olla
DEEP LISTENING
WORKSHOP CREATIVO SUL PAESAGGIO SONORO A CURA DI ALESSANDRO OLLA

Barbara Serra - FASCISMO IN FAMIGLIA
Barbara Serra FASCISMO IN FAMIGLIA (Garzanti 2025)

L’ESTASI DELLA FOLLIA mostra fotografica di Marco Sanna
L’ESTASI DELLA FOLLIA mostra fotografica di Marco Sanna a cura di Chiara Delrio

LOST&FOUND Residenza dal testo alla parola
un progetto nato dall'esigenza di offrire uno spazio agli artisti, in particolare artisti emergenti sardi, creando un'opportunità unica per esplorare la relazione tra arte, territorio e comunità.
